TERAMO – Settimana serrata di controlli da parte delle Guardie Ambientali d’Italia e del Vigile ecologico di Teramo, Vincenzo Calvarese, in collaborazione con la Teramo Ambiente, che hanno risposto alle richieste di intervento dei cittadini di Colleparco, segnalate anche attraverso il nostro sito. Nei numerosi sacchi abbandonati dagli incivili lungo la strada di Colleparco, le guardie della Gadit hanno rinvenuto elementi utili per risalire all’identità degli inquinatori, per lo più "di professione" che abbandonano anche rifiuti ingombranti e pericolosi lungo le strade, in campagne e in luoghi nascosti alla periferia della città. Nel contempo gli oiperatori della TeAm hanno provveduto a ripulire le zone dai rifiuti.
-
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in...